|
|
|
Inserimento di altri simboli
musicali
|
Domanda
: Come faccio a legare due note di ugual altezza ? |
Intendo che tu voglia sommare la durata delle due
note (legatura di valore). Con lo strumento di selezione (il laccio) racchiudi
le due note in un intervallo di selezione.Poi usa Modifica>Azione>Lega.
Le due note verranno considerate come una sola, di durata pari alla somma
delle loro durate. Se desideri che la nota risultante appaia come combinazione
di note di un certa durata, clicca due volte su di essa e modifica il valore
della "Divisione".
Domanda
: Come faccio a modificare una nota legata ? |
Due note legate, nonostante siano visualizzate
come due note, sono considerate dal programma come una sola nota.
Per ogni operazione di modifica relativa a tali
note, l'intervallo di selezione deve comprendere la prima nota
legata.
Per esempio, se c'é una minima legata
con una croma, seguita da un'altra croma e tu vuoi fondere le due crome
insieme, prima di selezionare Modifica > Aspetto > Collega, devi
racchiudere le tre note in un intervallo di selezione.
Domanda
: Come faccio a legare due note di altezza diversa ? |
Per aggiungere questo tipo di legatura (cosiddetta
di portamento) devi usare lo strumento lega (icona nella tavolozza
fluttuante).
Clicca con il mouse sulla prima e quindi sull'ultima
nota.
Domanda
: Come faccio a cambiare l'aspetto della legatura ? |
Usa lo strumento seleziona (laccio), e punta
ad una legatura: questa lampeggerà, ed appariranno tre punti di
controllo. Muovili con il mouse per modificare la forma della legatura.Puoi
anche definirne i parametri numericamente e selezionarla mediante un doppio
click del mouse sulla prima nota della legatura.
Domanda
: Come faccio a scrivere del testo libero che sia allineato
in modo appropriato sopra ad un rigo musicale (per esempio, simboli di
accordi) ? |
Crea un nuovo rigo musicale.
Cambia il suo tipo in "Testo".
Sposta la linea delle parole in alto nell'area
del rigo, muovendola con il mouse mediante il proprio triangolo rosso.
Estendi l'area del rigo sino a farla corrispondere
all'altezza della linea delle parole.
Sposta questo rigo sopra a quello desiderato.
Scrivi il tuo testo sulla linea delle parole.
|
|
|